Il tiro No Fire è rappresentato all’interno della manifestazione in cinque modi diversi:
-Aria compressa
-Laser shot
-Tiro con Arco
-Tiro coltelli e asce
-Tiro con la fionda
-Paintball
Per ciascuna di queste discipline si prevedono dei poligoni o aree specifiche (alcuni in are campo ed alcuni all’interno del villaggio). Nelle aree il pubblico potrà imparare e sperimentare tutte queste discipline e assistere a esibizioni di atleti e, in alcuni casi a gare vere e proprie con la presenza dei migliori delle specialità.
Tradizionale il poligono della Franchi situato nel villaggio espositivo. Sulle linee sono sempre presenti degli esperti che possono aiutare i neofiti a imparare la disciplina. Per sua natura la disciplina ha uno spettro di età vastissimo che va dai bambini agli adulti. In funzione tutto il giorno negli orari di apertura.
Attività che da sempre la Benelli realizza presso il proprio stand. Per sua natura la disciplina ha uno spettro di età vastissimo che va dai bambini agli adulti. Un tiro virtuale che ben si innesta nell’era della tecnologia e del virtuale ma che ha contenuti tecnici di alto profilo e una componente ludica che attira tutti.
Altra area in campo dedicata al tiro con l’arco. L’A.I.C.A. (Associazione Italiana Cacciatori d’Arco) allestirà il campo e si occuperà di gestire le linee sia per gli appassionati che per gli atleti che faranno esibizione ma, anzitutto per i neofiti (dai ragazzi agli adulti) che vorranno cimentarsi per la prima volta nel tiro con l’arco. Realizza e gestisce il poligono con attività di esibizioni quali:
-tiro di precisione
-tiro in sequenza rapida
-costruzione frecce
-spiegazioni sull’attività venatoria con arco e frecce
-esibizione di tiro al volo con arco Inoltre effettua in loco piccoli corsi di tiro con arco per giovani ed adulti
Poligono dedicato alla disciplina realizzato dalla “Compagnia del Coltello”, ASD che gestirà e curerà tutte le iniziative. Esibizioni delle varie discipline di lancio, sia prove per il pubblico (solo coltelli perché per le asce è troppo pericoloso) che dimostrazioni di lancio con asce da parte degli specialisti. Vere e proprie lezioni per i neofiti e per chi vuole cimentarsi in questa disciplina.
Venite a cimentarvi con La Fionda dei Campioni per i Campioni dove potrete vedere Marco e Mario in azione e cogliere i loro segreti e la loro tecnica - rimarrete sbalorditi da cosa si può fare con queste oggetti. Potrete provare pure voi nella prova del Guinness World record e divertirvi con questo nuovo/antico lo sport - ! Ormai entrato a tutti gli effetti all'interno degli sport riconosciuti dal Coni grazie alla FIGEST - federazione Italiana giochi e sport tradizionali.
Il poligono dedicato all’interno del villaggio espositivo, vi accoglie per tutte e tre le giornate di manifestazione con possibilità di provare. Si potranno effettuare prove di tiro di precisione - sia su bersagli ad abbattimento sia a cerchi concentrici, prove di tiro in velocità riproducendo le caratteristiche di una gara regolare FIGEST nonchè la prova GUINNESS WORLD RECORD.
Non poteva mancare un vero e proprio campo di gioco di Paintball! Ideato per garantire spettacoli sportivi giornalieri dell'Asd Paintball Siena con la squadra ufficiale Raptors che partecipa ai campionati Nazionali e con gli atleti Under 16!!! Inoltre organizza sessioni di gioco per tutti!!! Potrete indossare le favolose divise e maschere messe a disposizione, serpeggiare tra gli ostacoli cercando di colpire il target in questione. uno sport aperto a tutti!
Preparatevi ad uscirne colorati e sbalorditi !
P.S. i colori vanno via semplicemente con acqua fredda