
BENELLI NOVITÀ GAME FAIR 2019 - RAFFAELLO ACCADEMIA
Il modello Accademia nasce dalla collaborazione della Benelli Armi con l’Accademia di Belle Arti di Urbino: la volontà che fin dall’inizio ha mosso l’iniziativa è stata quella di proporre al mercato un nuovo canone di decorazione, un canone che non tenesse conto esclusivamente della tradizione artigiana, ma che fosse forte anche di concetto, tecnica e soprattutto cultura.
Attraverso quindi gli studi di giovani artisti si è riusciti a sintetizzare il più grande patrimonio italiano, la cultura del territorio, con l’innovazione e la tecnica dei nostri giorni.
L’ immagine del fucile rappresenta una classico omaggio alla decorazione armigera da caccia, ma lo traduce in un linguaggio richiamante direttamente la cultura rinascimentale sviluppatasi proprio a Urbino - L’immagine di entrambi i lati dell’arma è costruita e pensata come un'unica grande opera capace di rendere all’osservatore sia il fronte che il retro della scena.
Il motivo decorativo inciso in prossimità del mirino riesce ad amalgamarsi al dato realistico di piante ed animali, in un ricca composizione ulteriormente valorizzata dai dettagli dorati che percorrono l’immagine.
Le due fasi in cui l’anatra viene rappresentata, in stasi ed in volo, alludono alla necessaria tranquillità del cacciatore ed allo slancio fulmineo dei suoi riflessi; il tutto giocato su una continua bivalenza di fronte e retro, in moto ed immobile di natura e decorazione capace di riportare i concetti di un tempo al giorno d’oggi.